Greenewsdeal è voce unita per un futuro sostenibile
AMIAMO CIÒ CHE FACCIAMO
Ogni parola, ogni scelta editoriale nasce da un amore profondo per la giustizia ambientale e sociale.
IL NOSTRO PROCESSO
Scriviamo, discutiamo, costruiamo una nuova narrazione insieme a chi vuole fare la differenza.

Chi siamo e cosa proponiamo
Greenewsdeal è una voce collettiva: articoli, storie, riflessioni e analisi su ciò che accade alla Terra e a chi la abita.
Ogni contributo nasce dall’idea che la consapevolezza sia il primo passo per il cambiamento.
Restiamo connessi, uniti e curiosi — per costruire un mondo migliore insieme.
Il nostro progetto editoriale online
Crediamo che comunicare bene la sostenibilità sia il primo passo per ispirare cambiamento, azione, consapevolezza e coinvolgimento collettivo.
Una mattina, osservando il nostro mondo ferito, abbiamo deciso di raccontarlo. Di difenderlo. Di costruire uno spazio dove le voci ecologiche trovano ascolto e le idee diventano movimento.
Non siamo semplici osservatori: siamo parte della trasformazione. Con passione, cura e responsabilità, scegliamo ogni parola come se fosse un seme.
La Comunità
Convallis ullamcorper aliquet ultrices orci cum vestibulum lobortis erat.

Carmine Maturo
ECOLOGISTA E ATTIVISTA PER IL CLIMA
GIORNALISTA AMBIENTALE E PROMOTORE DEL TURISMO SOSTENIBILE
PORTAVOCE DI GREEN ITALIA

Sergio Frattini
ESPERTO IT
ATTIVISTA AMBIENTALE
PROMOTORE DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE

Angela Ansalone
PEDIATRA
ESPERTA IN VACCINAZIONI E PROMOZIONE DELLA SALUTE
LIBERA PROFESSIONISTA
Già responsabile Centro vaccinazioni dell'ASL NA1 centro distretto 24, poi responsabile della Promozione della Salute per la stessa ASL. Attualmente libero professionista.

Maria Gabriella Camera
ARCHITETTA
ESPERTA IN SVILUPPO SOSTENIBILE
PROJECT MANAGER
CO-PORTAVOCE DI GREEN ITALIA CAMPANIA
Vive a Torre Annunziata, laureata in Architettura (Università Federico II di Napoli) e specializzata in Pianificazione e Sviluppo Sostenibile (Istituto Calza Bini –Università di Napoli). E’ stata Dirigente presso Pubbliche Amministrazioni. Attualmente Project Manager di MètaMorphos Studio. E' co-portavoce di Green Italia Campania insieme a Carmine Maturo.

Olimpia De Simone
STORICA DELL'ARTE E BENI CULTURALI
DOCENTE
AMBIENTALISTA E ANIMALISTA
Stabiese, è laureata al DAMS di Bologna in storia dell’arte con tesi sulle ville vesuviane del XVIII secolo. Negli anni ’90 ha lavorato alla catalogazione del patrimonio culturale con Soprintendenza di Napoli e Arcidiocesi di Sorrento e Castellammare di Stabia, proseguendo al contempo la formazione sull’utilizzo dell’alta tecnologia e il management per i beni culturali col MIUR e alla Fondazione Fitzcarraldo di Torino. Si è addentrata nell’economia della cultura per l’Università “Parthenope” dando poi vita al progetto di Rete Museale della Provincia di Napoli.
Nel frattempo ha portato avanti progetti di didattica per il patrimonio culturale, in collaborazione tra le scuole del territorio e l’associazione ARS Nea - didattica e cultura. Ha avuto esperienze amministrative per la gestione del patrimonio culturale. Dal 2007 è socio attivo dell’International Council of Museum. Dal 2013 è docente nella scuola superiore. Ambientalista e animalista, crede nel valore della Politica come strumento di armonizzazione della qualità della vita delle comunità locali e globali.

Guido Liotti
EDUCATORE AMBIENTALE E FACILITATORE
ESPERTO IN VALORIZZAZIONE PAESAGGI URBANI
REGISTA E ATTORE DI TEATRO DI PAESAGGIO
IMPEGNATO IN SOSTENIBILITÀ URBANA (AALBORG, GREEN ITALIA)

Enzo Russo
ARCHITETTO URBANISTA
ESPERTO IN MOBILITÀ E PIANIFICAZIONE AMBIENTALE
VOLONTARIO AMBIENTALISTA
MEMBRO GREEN ITALIA